COMFORT QUOTIDIANO
MINIMAL KITCHEN
ELEGANZA E COMFORT
NUOVE PROSPETTIVE QUOTIDIANE
GIOCO DI EQUILIBRI
VOLUMI MATERICI
CLASSICO MA CONTEMPORANEO
TRA STORIA E CONTEMPORANEITA'
BIANCHE GEOMETRIE
MEMORIE DISEGNATE
SPAZIO ALLA LUCE
LUCI E TRASPARENZE
ABITARE IN CAMPAGNA
UNA CASA SU MISURA
WINE BAR INCONTRI DI...VINI
SPAZI DEL BENESSERE
UFFICIO IN UN CASALE
SOLUZIONE VERTICALE
ARREDI
Ambienti
Bagni
ABITARE IN CAMPAGNA
LUOGO:
Aprilia - località Sassi Rossi, Via Monte Prato
PROGETTISTI:
Arch. Maria Acrivoulis
COLLABORATORI:
Arch. Federico Bartoli, Arch. Federica Mele
IMPRESA ESECUTRICE:
SAEM Appalti srl
FALEGNAMERIA:
Atzeni Michele
FORNITURE:
Alfani Studio A
ANTE OPERAM
:
Foto
DESCRIZIONE DELL’OPERA:
L’intervento progettuale riguarda una casa nella campagna pontina, in cui una coppia di giovani ricercatori ha scelto di vivere a contatto con la natura e fuori dai ritmi cittadini. Gli ambienti su cui principalmente si è intervenuti sono stati quelli del bagno del piano primo e della cucina-pranzo. Entrambi gli ambienti affacciano sul boschetto che circonda la casa, ed è stato pertanto importante sottolineare questo aspetto nell’intervento messo in atto. Si è deciso da un lato di preservare l’aspetto rustico dell’abitazione, ad esempio conservando la grande cappa in muratura sul piano cottura, il pavimento in cotto o le finestre in legno verniciate, dall’altro di operare con interventi minimi ma che enfatizzassero il calore dell’ambiente domestico e agreste. Il bagno, conservato nelle sue dimensioni originarie, è stato ridisegnato da elementi in teak che divengono panche, piani d’appoggio, mensole, nicchie e mobili contenitori. Il teak accostato al grès porcellanato ‘lavagna’ esalta il calore del legno e accompagna i movimenti tenui delle sue venature. Nella cucina l’apertura di una nuova finestra sul boschetto, disegnata come un grande mensolone in legno diviene anch’essa oggetto d’arredo. I nuovi volumi in rovere della cucina sono gli elementi che ridisegnano lo spazio; tagli verticali e orizzontali celano cassetti e sportelli, una vernice rosso fuoco protegge le pareti sul piano di lavoro, seguendo, attraverso un disegno geometrico, i volumi della composizione.
Servizio Fotografico -
Carlo Ronchi
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Vengono tuttavia utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookie su questo sito.
Maggiori info
OK accetto