COMFORT QUOTIDIANO
MINIMAL KITCHEN
ELEGANZA E COMFORT
NUOVE PROSPETTIVE QUOTIDIANE
GIOCO DI EQUILIBRI
VOLUMI MATERICI
CLASSICO MA CONTEMPORANEO
TRA STORIA E CONTEMPORANEITA'
BIANCHE GEOMETRIE
MEMORIE DISEGNATE
SPAZIO ALLA LUCE
LUCI E TRASPARENZE
ABITARE IN CAMPAGNA
UNA CASA SU MISURA
WINE BAR INCONTRI DI...VINI
SPAZI DEL BENESSERE
UFFICIO IN UN CASALE
SOLUZIONE VERTICALE
ARREDI
Ambienti
Bagni
TRA STORIA E CONTEMPORANEITA'
LUOGO:
Roma – San Lorenzo
PROGETTISTI:
Arch. Maria Acrivoulis
COLLABORATORI
: Arch. Federica Mele
IMPRESA ESECUTRICE:
DRD SRL
FALEGNAMERIA:
FALEGNAMERIA F.LLI CASARI srl
DOMOTICA:
Ideav
FORNITURE:
LUCI:
Obor
; SANITARI:
Ceramiche Appia Nuova
; PAVIMENTAZIONI:
Itlas
VETRERIA:
Geovetro srl
ANTE OPERAM
:
Foto
DESCRIZIONE DELL’OPERA:
L’intervento su un piccolo appartamento romano in un palazzo di fine ottocento nel centro di Roma è stata l’occasione per sperimentare il tema della trasformazione architettonica in un contesto storico da valorizzare.
L’appartamento si presentava come buio e completamente pervaso da fenomeni di umidità, inoltre il piccolo cortile, intorno cui si svolgevano gli ambienti della casa, era stato coperto per ricavarne un vano, quindi il ricambio d’aria e di luce avveniva solo per mezzo di due finestre alte. Liberato il cortile, che diviene esso stesso un ambiente della casa, disegnato come un salottino esterno memore di giardini mediterranei, la luce ha pervaso finalmente la casa. La scala scultorea che porta al soppalco è intagliata come in un unico blocco di legno. L’intervento, ispirato dalle origini dei proprietari, Pugliesi esperti di arte, affascinati dalle atmosfere mediterranee e dal minimalismo raffinato delle residenze della loro terra, ripropone un ambientazione in cui la matericità delle murature antiche accoglie nuove atmosfere ricche di giochi di luci e ombre che ne esaltano le forme; ogni spazio è stato disegnato per dare forma al
genius loci
ma anche per generare emozioni legate alla memoria. Oggi questo luogo ha acquisito una nuova vita, la sua trasformazione è frutto di un accurato lavoro di recupero che ha permesso una trasformazione radicale della qualità degli spazi angusti e bui nel rispetto del contesto storico seppur riletto in chiave contemporanea.
Servizio Fotografico -
Vito Corvasce
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Vengono tuttavia utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookie su questo sito.
Maggiori info
OK accetto