COMFORT QUOTIDIANO
MINIMAL KITCHEN
ELEGANZA E COMFORT
NUOVE PROSPETTIVE QUOTIDIANE
GIOCO DI EQUILIBRI
VOLUMI MATERICI
CLASSICO MA CONTEMPORANEO
TRA STORIA E CONTEMPORANEITA'
BIANCHE GEOMETRIE
MEMORIE DISEGNATE
SPAZIO ALLA LUCE
LUCI E TRASPARENZE
ABITARE IN CAMPAGNA
UNA CASA SU MISURA
WINE BAR INCONTRI DI...VINI
SPAZI DEL BENESSERE
UFFICIO IN UN CASALE
SOLUZIONE VERTICALE
ARREDI
Ambienti
Bagni
UFFICIO IN UN CASALE
LUOGO:
Palestrina
PROGETTISTI:
Arch. Maria Acrivoulis
COLLABORATORI:
Arch. Federico Bartoli, Arch. Federica Mele
IMPRESA ESECUTRICE:
SAEM Appalti srl
FALEGNAMERIA:
Atzeni Michele
FORNITURE:
Alfani Studio A
ANTE OPERAM
:
Foto
DESCRIZIONE DELL’OPERA: Il progetto di un ufficio da realizzare in un piccolo casale in muratura è stata l’occasione per riflettere sulla riqualificazione dell’edilizia “rurale”, la cui forte componente tipologica influisce sul processo compositivo generando ambientazioni in cui la nuova destinazione d’uso si arricchisce di un immagine inusuale e allo stesso tempo innovativa. Il piccolo camino esistente, situato nell’angolo di quella che è divenuta la reception e sala computer dell’ufficio, è stato rimodellato da elementi in cartongesso che generano nelle sue cavità nicchie e mensole. La piccola sala riunioni definita da un setto che la contiene e che seziona il soffitto generando una lama di luce soffusa, è movimentata lungo le pareti da piani in rovere, che consentono la percezione globale dello spazio pur divenendo elemento d’arredo. Gli uffici sono caratterizzati da porte in legno realizzate a filo muro e studiate appositamente per non mostrare cerniere ma solo tagli che incidono il legno e consentono l’apertura e la chiusura. Il disegno lineare di ogni ambiente e arredo esalta il colore caldo del pavimento realizzato con un tavolato in legno di quercia e nel bagno il nero della pietra lavagna si esalta nell’accostamento al rovere. Ogni angolo dell’ufficio è stato studiato per donare serenità e armonia alla vista ma soprattutto per creare un ambiente di lavoro in cui la freddezza degli oggetti di lavoro si stemperasse con ambientazioni soffuse e accoglienti.
Servizio Fotografico -
Vito Corvasce
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Vengono tuttavia utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookie su questo sito.
Maggiori info
OK accetto